Terapia emorroidi prolasso rettale Pescara e Teramo

Terapia emorroidi prolasso rettale Pescara e TeramoSe si necessita di una terapia contro le emorroidi e il prolasso rettale a Pescara o a Teramo a cui rivolgersi è l’esperto in colonproctologia il dottor Andrea Conti. Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Chirurgia Generale, nel 2003 infine ha portato a termine la sua formazione attraverso un dottorato di ricerca in Chirurgia Generale nell’ambito delle Applicazioni Diagnostiche e Terapeutiche Ultrasonomediate in Chirurgia Generale all’Università di Messina.
La sua occupazione principale riguarda la diagnosi e il trattamento delle emorroidi, rettocele, fistole, prolasso rettale, condimoli e ragadi anali, avendo all’attivo più di 7000 interventi di altissima chirurgia eseguiti con un’equipe e come primo operatore.
Il dottor Conti è membro attivo di società scientifiche SIUCP, SIC e referente per la società italiana di Colon-Proctologia dell’Unità ColoProctologica di Bologna; inoltre ha alle spalle numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali.

 

Cosa sono le emorroidi e come è possibile curarle a Pescara e Teramo

Le emorroidi sono dei cuscinetti formati da tessuto vascolare che ricoprono un ruolo importante atto al mantenimento della continenza fecale. Rappresentano una componente fisiologica normalmente situata nel canale anale e sono composte da tessuto connettivo e vascolare il quale presenta un alto contenuto di fibre elastiche e collagene.
Le emorroidi si curano generalmente con una terapia composta da rimedi naturali o attraverso l’uso di farmaci, ma nel caso non si rivelino efficaci, l’intervento chirurgico è considerata l’unica alternativa che potrà essere eseguita anche a Pescara e a Teramo.
Gli interventi chirurgici più appropriati possono essere:

  • l’emorridectomia, che viene effettuata quando c’è la presenza di emorroidi gravi e associate a copiose perdite di sangue, trombi frequenti o in presenza del prolasso completo attraverso l’asportazione chirurgica delle emorroidi tramite la rimozione del tessuto in eccesso;
  • il metodo THD consiste nell’effettuare una sutura dei rami terminali presenti nell’arteria rettale superiore che si occupa di portare il sangue alle emorroidi. Questo specifico rimedio è indicato per la cura del prolasso emorroidario di primo e secondo grado;
    l’ultimo metodo è quello elaborato dal dottor Longo che consiste nel riposizionare le emorroidi prolassate.

 

Cos’è il prolasso rettale e come si può curare a Pescara e Teramo

Il prolasso rettale è causato semplicemente dallo scivolamento dell’intestino retto verso il basso che causa la fuoriuscita dall’ano della mucosa o delle sue pareti interne. Può essere di tre tipi: prolasso completo in cui le pareti del canale rettale fuoriescono del tutto dall’ano, prolasso della mucosa rettale che risulta essere l’unica parte che sporge, oppure l’intussuscezione interna rettale dove il retto è scivolato su se stesso senza però fuoriuscire.
La terapia del prolasso rettale può essere eseguita a Pescara e a Teramo in base al tipo di prolasso sarà conservativa o chirurgica. Il trattamento conservativo viene utilizzato quando il prolasso rettale è agli inizi, mentre la terapia chirurgica prevede il taglio del retto prolassato e la fissazione tramite sutura del retto restante.

Contattaci ora per prenotare la tua visita!


Privacy:

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

* Ho letto e accetto le condizioni della Privacy