Terapia emorroidi prolasso rettale Pescara e Teramo
Se si necessita di una terapia contro le emorroidi e il prolasso rettale a Pescara o a Teramo a cui rivolgersi è l’esperto in colonproctologia il dottor Andrea Conti. Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Chirurgia Generale, nel 2003 infine ha portato a termine la sua formazione attraverso un dottorato di ricerca in Chirurgia Generale nell’ambito delle Applicazioni Diagnostiche e Terapeutiche Ultrasonomediate in Chirurgia Generale all’Università di Messina.
La sua occupazione principale riguarda la diagnosi e il trattamento delle emorroidi, rettocele, fistole, prolasso rettale, condimoli e ragadi anali, avendo all’attivo più di 7000 interventi di altissima chirurgia eseguiti con un’equipe e come primo operatore.
Il dottor Conti è membro attivo di società scientifiche SIUCP, SIC e referente per la società italiana di Colon-Proctologia dell’Unità ColoProctologica di Bologna; inoltre ha alle spalle numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali.
Cosa sono le emorroidi e come è possibile curarle a Pescara e Teramo
Le emorroidi sono dei cuscinetti formati da tessuto vascolare che ricoprono un ruolo importante atto al mantenimento della continenza fecale. Rappresentano una componente fisiologica normalmente situata nel canale anale e sono composte da tessuto connettivo e vascolare il quale presenta un alto contenuto di fibre elastiche e collagene.
Le emorroidi si curano generalmente con una terapia composta da rimedi naturali o attraverso l’uso di farmaci, ma nel caso non si rivelino efficaci, l’intervento chirurgico è considerata l’unica alternativa che potrà essere eseguita anche a Pescara e a Teramo.
Gli interventi chirurgici più appropriati possono essere:
- l’emorridectomia, che viene effettuata quando c’è la presenza di emorroidi gravi e associate a copiose perdite di sangue, trombi frequenti o in presenza del prolasso completo attraverso l’asportazione chirurgica delle emorroidi tramite la rimozione del tessuto in eccesso;
- il metodo THD consiste nell’effettuare una sutura dei rami terminali presenti nell’arteria rettale superiore che si occupa di portare il sangue alle emorroidi. Questo specifico rimedio è indicato per la cura del prolasso emorroidario di primo e secondo grado;
l’ultimo metodo è quello elaborato dal dottor Longo che consiste nel riposizionare le emorroidi prolassate.
Cos’è il prolasso rettale e come si può curare a Pescara e Teramo
Il prolasso rettale è causato semplicemente dallo scivolamento dell’intestino retto verso il basso che causa la fuoriuscita dall’ano della mucosa o delle sue pareti interne. Può essere di tre tipi: prolasso completo in cui le pareti del canale rettale fuoriescono del tutto dall’ano, prolasso della mucosa rettale che risulta essere l’unica parte che sporge, oppure l’intussuscezione interna rettale dove il retto è scivolato su se stesso senza però fuoriuscire.
La terapia del prolasso rettale può essere eseguita a Pescara e a Teramo in base al tipo di prolasso sarà conservativa o chirurgica. Il trattamento conservativo viene utilizzato quando il prolasso rettale è agli inizi, mentre la terapia chirurgica prevede il taglio del retto prolassato e la fissazione tramite sutura del retto restante.
Contattaci ora per prenotare la tua visita!